In merito alle dichiarazioni del presidente del consiglio comunale di
Lamezia Terme, Francesco De Sarro, in merito alla realizzazione del centro
giovanile della multi cultura e di un’area verde attrezzata
in località Savutano il
settore patrimonio dell’amministrazione provinciale di Catanzaro, guidato
dall’architetto Pantalone Narciso, specifica quanto segue.
“In seguito al finanziamento concesso con decreto
ministeriale del 9 giugno 2010 è stato approvato il progetto esecutivo relativo
ai lavori per la realizzazione del centro giovanile della multi cultura e di
un’area verde attrezzata in località Savutano nel Comune di Lamezia
Terme, dell’importo di 500 mila euro, di cui 375 mila per
lavori. Il progetto prevedeva un’area verde attrezzata con skate
park e percorsi ciclabili, e la riqualificazione di un edificio storico adibito
a centro giovanile della multicultura con funzioni sportive, culturali e
ricreative. Il settore Patrimonio si era attivato, come anticipato dal
presidente della Provincia Enzo Bruno nel corso di una conferenza stampa tenuta
a Lamezia Terme, per la pubblicazione del bando di Gara.
L’ufficio Ragioneria, però, ha comunicato che
l’iter non poteva proseguire perché, con deliberazione di consiglio provinciale
n. 65 del 24 settembre 2012, in relazione a predetto progetto, è stata
approvata l’acquisizione della superficie con relative permute dei terreni
suscettibili di utilizzazione edificatoria. Ciò ha determinato il pagamento da
parte della dell’amministrazione provinciale dell’IVA e dell’imposta di
registro sui relativi atti notarili. Questo ha portato ad una riduzione
delle somme disponibili, passate da 500.000,00 a 352.216,00 euro, con
conseguente impossibilità ad appaltare i lavori così per come previsto nel
progetto esecutivo. Sulla base di quanto sopra si sta procedendo della
rimodulazione del quadro economico del progetto esecutivo, necessaria per
fare fronte alle mutate disponibilità economiche. Al termine di tale iter sarà
regolarmente pubblicato il bando di gara per la realizzazione dei lavori che
saranno eseguiti nel termine fissato di 210 giorni naturali e consecutivi dalla
data del verbale di consegna”.