Reggio Calabria - La Yamamay Lamezia vince contro l'antico Casale ed è
promossa in serie B2
FUTURA RC:
Borghetto 14, Cusato, Sapone, Busà (L), Ambrosio 11, Paleologo 18, Raso 10,
Pratticò 27, Romeo 3, Franco, Mazza, Nisticò. Allenatore: Daquino Roberto
YAMAMAY LAMEZIA: De Sando, Ruberto 2, Oliveira Da Silva 13, Flores 3, Torcasio 18, M.L. Mercuri, Buonfiglio 12, C. Mercuri 5, Cirifalco 16, Spaccarotella (L). Allenatore: Rino Guzzo 2° Francesco Ferraiulo
YAMAMAY LAMEZIA: De Sando, Ruberto 2, Oliveira Da Silva 13, Flores 3, Torcasio 18, M.L. Mercuri, Buonfiglio 12, C. Mercuri 5, Cirifalco 16, Spaccarotella (L). Allenatore: Rino Guzzo 2° Francesco Ferraiulo
ANTICO CASALE RC - YAMAMAY LAMEZIA 2-3 (25-16) (21-25)
(25-14) (20-25) (13-15)
Arbitri: Richichi Antonino e Sodano Perluigi di Vibo
Valentia
Note. Futura RC: Aces 11, Battute sbagliate 13, Muri vincenti 18, Totale attacchi vincenti 83, Totale errori punto 26. Yamamay Lamezia: Aces 7, Battute sbagliate 8, Muri vincenti 7, Totale attacchi vincenti 69, Totale errori punto 21.
Note. Futura RC: Aces 11, Battute sbagliate 13, Muri vincenti 18, Totale attacchi vincenti 83, Totale errori punto 26. Yamamay Lamezia: Aces 7, Battute sbagliate 8, Muri vincenti 7, Totale attacchi vincenti 69, Totale errori punto 21.
Mamma mia che partita! La promozione in serie B2 della
Yamamay Lamezia passa da una partita incredibile vissuta tra alti e bassi con
un mix di emozioni fatti di delusioni, esaltazioni ed infine immensa gioia per
non aver mandato al vento quanto si era costruito per un’intera annata. Per
completare l’opera di una stagione fantastica e centrare la doppietta le
yamamine hanno dovuto espugnare un campo che era inviolato e che già in
campionato era stato nefasto per loro con l’unica sconfitta maturata dopo un
23-21 del tie-break. Anche stavolta la formazione biancorossa ha sofferto ma è
riuscita a tirare fuori tutto il suo orgoglio e buttare il cuore oltre
l’ostacolo. Si perché, dove non è arrivata la testa, c’è arrivato il cuore di
una squadra che ha nel suo dna la forza di volontà e la mentalità vincente. In
un ambiente caldissimo, sia per la temperatura che per il tifo sugli spalti con
la coloratissima tifoseria lametina a dar manforte (presenti anche tutti i
dirigenti e gli sponsor Rispoli (Yamamay) e Folino (GLS)), la Yamamay è
riuscita la dove tutti avevano dovuto alzare bandiera trascinata a turno dalle
varie Torcasio, Oliveira, Buonfiglio ed infine capitan Cirifalco (suo l’ultimo
punto con un aces) con il contributo di C. Mercuri, Ruberto, M.L. Mercuri e De
Sando.
Partita senza segreti tattici con le due squadre che si presentano con la migliore formazione e lo stantig-players titolare.
Partita senza segreti tattici con le due squadre che si presentano con la migliore formazione e lo stantig-players titolare.
Le padrone di casa con la diagonale Romeo-Paleologo,
Ambrosio e Raso centrali Borghetto e Pratticò di banda con Busà libero. Yamamay
con la Flores in regia ed Oliveira opposta, Torcasio e C. Mercuri centrali,
Buonfiglio e Cirifalco di banda con Spaccarotella libero. Prime battute con
botta e risposta in cui si mette in mostra il muro delle reggine che con Raso
ed Ambrosio non lasciano molti varchi agli attacchi lametini che rispondono con
le fast di Torcasio e Mercuri. Il primo decisivo break arriva dopo quota nove
con l’Antico Casale che approfitta di due errori di Oliveira e due murate per
allungare il passo. Risponde la Torcasio con due punti ma le reggine
riallungano sul 17-11. Set in mano alle padrone di casa con le lametine che
mollano commettendo ben otto errori-punto e si chiude sul 25-16. Inizio del
secondo parziale praticamente identico al primo; dopo quota nove la svolta ma
questa volta in favore della Yamamay che infila un break di 4-0 con due
attacchi della Buonfiglio, uno della Torcasio ed una dalla seconda linea della
Oliveira. Padrone di casa che soffrono ma riescono ad avvicinarsi sul 17-19.
Tre attacchi di capitan Cirifalco respingono indietro le avversarie che cedono
sul 21-25. Il terzo set fa registrare il parziale più brutto dell’intera
stagione della Yamamay; la testa sparisce dal campo e si assiste allo show
delle padrone di casa che martellano con Pratticò e Paleologo le biancorosse
incapaci di reagire. Con il set compromesso Guzzo richiama in panchina C.
Mercuri e Cirifalco per dare spazio a Ruberto e M.L. Mercuri. Nel finale, con
un parziale di 7-1, le lametine addolciscono la pillola di un set perso 14-25.
Qualcuno pensa al peggio e ad una contesa già chiusa. Non
è così perché nel quarto parziale le biancorosse ritornano in campo con le idee
più chiare; si comincia a mettere in pratica quanto era stato preparato in
settimana sul piano tattico. Solito testa a testa di partenza e poi
Yamamay che allunga dopo il 10-10 con due fast della Torcasio e un murone della
Buonfiglio. Ancora Torcasio e Buonfiglio ad allungare ma reggine che si rifanno
sotto con tre attacchi della Borghetto. A questo punto sale in cattedra capitan
Cirifalco che mette a terra, con attacchi non esplosivi ma piazzati al punto
giusto, tre attacchi che unito ad uno della Oliveira segnano un break di 4-0
determinante. La Pratticò reagisce dall’altra parte e mette a terra tre punti
ma Torcasio, Oliveira ed infine ancora Cirifalco chiudono il set sul 20-25. Si
arriva così a giocarsi la gara al tie-break che per le lametine vuol dire
promozione per le reggine avere ancora un’altra opportunità. Quinto set
emozionantissimo giocato palla su palla; può succedere di tutto e succederà di
tutto. L’Antico Casale avanti 4-2, Yamamay che ribalta sul 4-5, reggine ancora
avanti sul 8-6 al cambio di campo con un muro ed un attacco della Ambrosio.
Buonfiglio accorcia subito dopo il cambio ma padrone di casa che vanno al
massimo vantaggio prima sul 10-7 poi 11-8. Tutto sembra far pensare a Gara 3
ma, ancora una volta la Yamamay cambia il corso della contesa. Cirifalco sprona
le sue con due attacchi sostenuta dalla Torcasio, reggine che si appannano con
una doppia della Romeo e due mani fuori tentati dalla Pratticò che finiscono
out. Break di 5-0 delle biancorosse che si portano sul 11-13 rovesciando una
situazione compromessa, nel mezzo si infortuna la Paleogolo (11-11) che viene
sostituita dalla Sapone. Un pallonetto della Pratticò ed un muro della Raso
però riportano le squadre in perfetta parità. Guzzo chiede il time-out e sprona
le sue interrompendo il break delle reggine. Al rientro in campo le reggine
difendono sull’attacco delle lametine ma sulla rigiocata spediscono il pallone
out con la Sapone. Sul match-ball va al servizio capitan Cirifalco che piazza
un aces che chiude set, partita e stagione regalando la promozione in B2 alla
Yamamay.