“Ringrazio il Partito ed il gruppo consiliare di F. I.
Carolina Caruso, Paradiso Tranquillo, Luigi Muraca - dichiara, in una nota,
Salvatore De Biase in merito alla sua elezione come Capo Gruppo Forza Italia -
per la fiducia tributatami con la scelta di affidare al sottoscritto il ruolo
di Capo Gruppo, cui spero di posso manifestarsi all’insegna di un’azione
sinergica all’intero della coalizione e a sostegno del programma del Sindaco
Mascaro, a cui va un augurio di buon lavoro per il difficile compito che gli
spetta. Ciò premesso, conoscendo la tenacia, l'oculatezza, la solennità e i
contenuti con i quali il neo sindaco Paolo Mascaro ha affrontato la
campagna elettorale, sono certo che parimenti opererà per il bene comune della
città. La sua mano sicura da condottiero, si mostrerà sicuramente
nell'amministrarla, e noi al suo fianco, quali responsabili di una condivisione
programmatica, ancorata ad una saggia e condivisa crescita del territorio.
Insomma Lamezia attende con motivata attenzione la crescita civile, economica e
sociale del territorio, e delle famiglie, per una sensibile crescita
occupazionale.
“Certamente - prosegue il Capo Gruppo di F. I. - non si
può prescindere però, da una fotografia di quanto ha lasciato e prodotto il
governo precedente, insomma una sorta di "operazione verità" va
fatta! Di certo non può essere sottaciuta e va mostrata nei tempi e nei modi
più opportuni all'intera città, ergo un documento puntuale che mosti un
dissesto forse mascherato, la vicenda Icom e i suoi risvolti sul bilancio, la
situazione reale della Multiservizi, della discarica, delle partecipate, della
Ciarapani ,con le dimostrazioni evidenziate dai soci e dai
dipendenti in modo drammatico e costante , con una attenzione particolare
all’organizzazione della macchina comunale, che dovrà presentarsi
lesta,moderna,e sopratutto al servizio dei cittadini. Dunque F.I. In un
contesto di un lavoro sinergico e produttivo con i vari rappresentanti politici
della maggioranza consapevolizza che “l’avventura” è iniziata e la risposta, a
partire da quanto esposto, deve essere offerto alla città, al fine di chiarire
storie e fatti contabili, che hanno dato luogo a grandi preoccupazioni, le
quali oggi non possono essere consegnate alla gestione politica attuale”.
“In definitiva le risposte da dare - conclude De Biase -
alle tante aspettative dei cittadini non possono essere improvvisate. Noi siamo
al fianco quali determinati sostenitori della politica futurista del sindaco
Mascaro, e come immaginabile, egli non disdegnerà prima di ogni cosa,
“un’operazione verità” tanto attesa e anticipata durante la campagna
elettorale, operazione verità che evidenzi lo stato delle cose che la politica
del sindaco del centro sinistra elfizzato ha prodotto, per far si che la nuova
avventura… Rappresenti per ognuno un nuovo inizio e una forse passata
responsabilità”.
