Si sono conclusi i progetti di lingua straniera
e artistico-musicali, promossi dall'Accademia Musicale Maidese con il sostegno
economico dell'Amministrazione comunale di Maida, dal corso di lingua inglese
per gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado
dell’Istituto Comprensivo di Maida al corso di Little English per i bambini di
età prescolare, dal corso di inglese e di francese, entrambi "da
viaggio", per gli adulti fio a moduli speciali per consolidare le
competenze nelle prove scritte di lingua inglese e francese per l'esame di
licenza scuola secondaria di primo grado: sono tutti progetti curati dagli
insegnanti Maria Teresa Torchia e Marie Nicotra, che sono stati finalizzati a fare
apprendere o rispolverare nozioni di base di lingua straniera. Informano
dall’Accademia Musicale Maidese.La programmazione ha dato anche spazio all’arte
e alla musica. Anche quest’anno sono stati realizzati progetti musicali a cura
degli insegnanti Luana Anania, Chiara Praticò, Antonia Melina, Bruno De Santis
e Francesco Ciliberto: il corso di canto moderno; il corso
"Orchestriamoci" per il consolidamento del gruppo orchestrale
comunale che già collabora con l'Orchestra scolastica provinciale "Madonna
di Porto"; il corso "A scuola di Musical"; il corso di
alfabetizzazione musicale per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria.
Una proposta progettuale interessante e di qualità che, con un totale di 450
ore di lezione, e dunque un incremento, rispetto allo scorso anno, di ben 150
ore, con il potenziamento del corso bandistico, ha destato molto entusiasmo fra
i partecipanti delle diverse fasce d’età. Dunque, un ennesimo successo per
questi corsi, che da anni ricevono l’approvazione e l’appoggio finanziario del
Comune di Maida, comprovato peraltro dalle numerose iscrizioni, con ben 245
partecipanti solo ai progetti extrascolastici. I ringraziamenti del presidente
dell'Accademia Musicale Maidese, Luana Anania, non possono che andare al
sindaco di Maida, Natale Amantea, al vice-sindaco, Franco Petruzza, a Francesco
Dattilo e Sergio Cantafio, nonché al funzionario comunale, Franco Varano. Ma
sono diretti anche al dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Statale di
Maida, Ernesto Antonini, e a tutto il personale docente per la disponibilità
dimostrata.
